Le scarpe perfette per il Cammino di Santiago

Buongiorno Viaggiatori! Per prepararsi al Cammino di Santiago, molti danno priorità allo zaino o ai vestiti tecnici, ma dovete sapere che l’equipaggiamento più importante sono le scarpe. Le giuste calzature vi faranno godere appieno questa esperienza e vi eviteranno dolori e fastidi ai piedi. Quali sono le scarpe perfette? Se siete in cerca di una risposta a questa domanda, ecco l’articolo che fa per voi!

Prima di trattare l’argomento “scarpe” vogliamo ricordarvi che oltre sul blog, abbiamo realizzato una Guida al Cammino di Santiago anche sul nostro canale YouTube Scoprire Viaggiando: troverete tanti video di approfondimento, mi raccomando, non perdeteveli 🙂

Come scegliere le scarpe?

La scelta delle scarpe va fatta in base al periodo in cui si decide di intraprendere il Cammino di Santiago e in base al terreno che si troverà lungo il cammino.

Le scarpe perfette per i periodi più caldi

scarpe cammino di santiago
Il punto più alto del Cammino Portoghese

Se decidete di affrontare il cammino in un periodo caldo, è importante avere una calzatura traspirante, che eviti la formazione di umidità e quindi di vesciche.

Come evitare i dolori? QUI trovate i nostri consigli

Ideale è anche avere una suola intermedia, non troppo rigida.

Abbiamo trovato queste condizioni sul nostro Cammino Portoghese, nel giugno 2017, e ci siamo trovati molto bene con le scarpe La Sportiva – Akasha, che vi consigliamo: sono risultate fresche e comode anche dopo ore e ore di cammino.

Il terreno che abbiamo incontrato lungo il Cammino Portoghese era per lo più pietroso e queste calzature ci hanno consentito di affrontarlo al meglio grazie alla loro rullata naturale e all’ottima ammortizzazione.

Lungo il Cammino Francese, dove i tratti pietrosi sono quasi assenti, ci sentiamo di raccomandare il modello La Sportiva – Akyra, che è maggiormente strutturato ma ugualmente comodo.

Le scarpe perfette per i periodi più freschi e piovosi

scarpe cammino di santiago
Le scarpe del nostro Cammino Portoghese

Se decidete di affrontare il cammino in un periodo più fresco, come può essere la primavera o l’autunno, stagioni caratterizzate da temperature più fresche e piovose, il nostro consiglio è quello di orientarvi su un modello di calzature con membrana GoreTex.

Questo materiale impermeabilizza la scarpa e garantisce una buona traspirazione del piede.

Noi abbiamo affrontato il Cammino Francese in Aprile con il modello La Sportiva Synthesis, affrontando pioggia e fango con successo.

NB: il modello Synthesis è stato ora sostituito dal più moderno La Sportiva – Spire.

Quindi Pellegrini, scegliete bene le scarpe e godetevi al massimo questa fantastica Avventura.

E mi raccomando, scegliete bene anche lo zaino e i vestiti tecnici: QUI trovate il nostro articolo…

…e se volete, potete approfondire l’argomento, anche nei nostri video 🙂

Buen Camino,

Ambra e Surio

2 thoughts on “Le scarpe perfette per il Cammino di Santiago

  • Sandro

    Il mio dubbio: zaino in stiva o no? Parto da brindisi diretto a Porto. Scalo a Bergamo.. angoscia..lo zaino potrebbe superare le misure standard…e allora che fare? Parto fine maggio rientro 7 giugno..
    Uso come scarpa la sportiva mutanti…ma ahimè gioia e dolore…mi sono accorto che il suo battistrada si è già consumato…ed è la seconda volta…le trovo comodissime ma hanno un battistrada di burro…cred sarò contratto a comprarne altre…ciao…aspetto vostri consigli

    Rispondi
    • Surio

      Ti direi zaino in cabina, se le misure non sforano eccessivamente. Immagino porterai un 40/50 litri. Noi abbiamo sempre fatto così e nessun problema. Altro discorso se vuoi portare i bastoncini da trekking, che quelli in cabina non sono ammessi, e quindi dovrai imbarcare il bagaglio per forza. Riguardo alle scarpe, non è che debbano avere chissà che grip… sul Portoghese c’è solo una salita degna di questo nome… quindi vedi tu. L’importante è che siano molto comode e che non ti facciano venire bolle sulle lunghe distanze.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.