Èze e i suoi giardini a picco sul mare

Abbiamo deciso di iniziare il nostro tour on the road della Provenza con la visita di Èze.

Èze si trova a circa 30 km dal confine italiano ed é il villaggio più piccolo della Costa Azzurra.

Questo borghetto, con il suo scenario da cartolina, ci ha davvero colpito. Abbiamo iniziato a respirare la tipica atmosfera provenzale: tra stradine acciottolate, fiori variopinti e panorami mozzafiato. Che dire, il giusto inizio per il nostro tour.

Potete trovare il nostro itinerario qui.


Visitare Èze: 4 posti da non perdersi assolutamente

1) Il panorama dall’antica fortezza

Èze è un villaggio medievale che si sviluppa su di uno sperone roccioso a picco sul mare.

Dovete attraversare le  vie della cittadina, un vero e proprio labirinto di stretti passaggi, per arrivare alla sommità paese.

Dal punto più  alto del villaggio, è  possibile godere di una vista meravigliosa sul mare turchese sottostante. Il panorama è  mozzafiato e offre un’ampia visuale sulla Costa Azzurra, spaziando da  Mont Saint-Michel a Saint-Tropez.

Èze: il panorama
Il panorama dall’antica fortezza

2) Il Jardin Exotique

Dopo aver rimirato il panorama, dovete visitare il giardino botanico di Èze: il Jardin Exotique.

Il Jardin Exotique sorge sulle rovine dell´antica fortezza ed è l’attrazione top di questo borghetto provenzale.

Attraverso un percorso che si inerpica ulteriormente,  è  possibile ammirare piante grasse di tutte le forme e provenienze. Le piante sembrano fondersi con delle sculture di donne che sono state collocate all’interno del giardino da un  artista francese, Jean Philippe Richard. Questa installazione è  davvero particolare, tanto più  se pensate che ogni statua rappresenta una donna diversa, ognuna con tratti armoniosi e femminili ed un proprio nome.

All’interno del giardino botanico si trova anche una terrazza panoramica, dalla quale è  possibile avere una visuale ancora  migliore sulla costa sottostante.

L´ingresso al giardino costa 6,00 Euro, ma ne vale davvero la pena, anche solo per ammirare il panorama, a 429 metri sul livello del mare.

QUI trovate tutte le informazioni su orari e costi.

Èze: il Jardin Exotique
Il Jardin Exotique

3) La Chapelle des Pènitents Blancs

Finita la passeggiata tra le piante esotiche, scendete verso il paese per visitare la Chapelle des Pènitents Blancs.

Questa chiesetta colpisce per il senso di pace che emana e al suo interno è  possibile ammirare la raffigurazione di un Cristo crocifisso che sorride.

4) Il sentier Fréderic Nietzsche

Per visitare le bellezze che vi ho appena descritto, preventivate qualche ora.  Se avete a disposizione più  tempo e siete amanti del trekking, non perdetevi il sentier Fréderic Nietzsche.  Percorrendo questo sentiero da Èze potete arrivare, attraversando la campagna, sino al litorale. Questo percorso prende il nome dal filosofo, perché  proprio facendo questa passeggiata, si dice che Nietzsche abbia concepito parte di “Così parlò Zarathustra”.

Cagnes-sur- Mer : mare e relax

Cagnes-sur- Mer
Il meritato relax dopo la giornata di fatica

A 35 chilometri da Èze si trova Cagnes-sur- Mer, una località prevalentemente balneare dal fascino mediterraneo.

Il mare di questa cittadina è limpido e turchese e invita proprio ad tuffarsi per un bel bagno. Una piacevole scoperta è stata la spiaggia pubblica: tenuta benissimo e ovviamente gratis.

Sul litorale, troverete tantissimi locali e ristoranti, l’ideale per trascorrere una bella serata.

La nostra prima parte di tour si conclude tra le acque turchesi della Costa Azzurra. Se volete rivivere con noi l’atmosfera di questo primo giorno di tour, andate a vedere il nostro video.

Qui trovate il nostro itinerario alla scoperta della Provenza.

Vi diamo appuntamento al prossimo articolo, dove andremo a scoprire le bellezze di Saint-Paul-de-Vence.

Un saluto a tutti,
Ambra e Surio

 

7 thoughts on “Èze e i suoi giardini a picco sul mare

  • Emanuele - Recyourtrip

    Brava Ambra e bravi ragazzi!! Anche l’articolo é bello come tutti i vostri video!!

    Rispondi
    • Surio

      Grazie Emanuele 🙂

      Rispondi
  • Pingback: Nizza, cosa vedere in un giorno: itinerario a piedi - Recyourtrip

  • Sorrentino Giulia

    Ciao Ragazzi ! Io e la mia migliore amica andremo in costa azzurra a breve e vorrei chiedervi un consiglio… avete affittato una macchina per muovervi ? Se sì, conviene affittarla in aeroporto o in loco ? Grazie 🙂

    Rispondi
    • Ambra

      Ciao Giulia,
      noi non abbiamo noleggiato un auto, ma siamo andati con la nostra.
      Per noleggiare un auto, ti possiamo consigliare TiNoleggio.it! Noi lo usiamo sempre: in pratica è un portale aggregatore, che consente di noleggiare un veicolo al prezzo più vantaggioso, comparando i prezzi tra i vari fornitori 🙂

      Rispondi
  • daniele

    SAlve, partirò dopo ferragosto per due settimane tra Nizza e Marsiglia. Vorrei visitare L abbazia di Saint Senanque, troverò i campi di lavanda? Mi consigliate posti relax dove andar a mare?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.