7 giorni a New York: il nostro itinerario

Buongiorno Viaggiatori! Oggi vi portiamo a New York, la città che non dorme mai, la Big Apple, il cento del mondo! Eccovi il nostro itinerario per scoprire in 7 giorni New York 🙂

Sognando New York

New York è sempre stato uno dei nostri sogni e  non vedevamo l’ora di andarci, di visitarla, di vedere con i nostri occhi, ciò che avevamo visto in film, letto sui libri, sentito nelle canzoni.

Ma quando finalmente siamo arrivati, ci siamo resi conto che tutto quello che credevamo di sapere, non reggeva il paragone con la realtà.

New York è davvero unica, è una Città, con la C maiuscola, che non ha limiti, che risplende ad ogni ora del giorno e della notte e che ti colpisce in ogni sua sfaccettatura.

La prima impressione è quella di una botta in testa… avete presente quando si è disorientati e si vedono tante lucette colorate? Beh, è proprio la sensazione che abbiamo provato non appena siamo sbarcati dall’areo, eravamo disorientati e non sapevamo più dove volgere lo sguardo per vedere tutto di questa città.

7 giorni a New York non sono bastati per farci venire meno questa sensazione di disorientamento: del resto come si fa a non rimanere a bocca aperta davanti alla Statua della Libertà? O sulla cima di uno dei grattacieli più alti del mondo?

New York è una città che stupisce, che incanta e coinvolge oltre ogni aspettativa e in questo articolo vogliamo farvi provare tutte le emozioni che ci hanno colpito nel visitare la Big Apple.

Se volete anche voi farvi stupire, questo è l’articolo che fa per voi!

Ladies and Gentlemen ecco il nostro itinerario! 7 giorni a New York: i nostri consigli su cosa vedere e cosa non perdersi assolutamente!

Cosa sapere prima di partire

Prima di parlarvi delle bellezze di New York, vogliamo darvi qualche consiglio su cosa sapere prima di partire, ovvero info utili che vi salveranno nella visita alla Big Apple

Dove dormire

Diciamo le cose come stanno, New York è molto cara.

Anche se si prenota con largo anticipo, i prezzi sono piuttosto alti rispetto agli standard a cui siamo abituati.

Cercando un posto dove dormire, abbiamo scoperto che a New York ci sono molti alberghi che offrono stanze da letto, senza bagno in camera. Ovviamente questa soluzione costa meno e, se siete disposti ad avere il bagno comune, è un’ottima strategia per risparmiare qualcosa.

Altrimenti, per non spendere cifre esagerate, è possibile prenotare un albergo, fuori dal centro. Tenete presente che con la metropolitana si arriva ovunque e in poco tempo, per cui non essere in centro, non è un grosso sacrificio.

Noi abbiamo soggiornato in un albergo a Chinatown, il Best Western Bowery Hanbee Hotel.

Lo consigliamo perché:

  • ha la colazione inclusa e vi risparmia il costo di farla fuori
  • le camere sono accoglienti e il servizio è ottimo
  • Chinatown nonostante quello che avevamo letto, è un quartiere tranquillo
  •  questi 7 giorni a New York è stata la scelta ideale per il buon rapporto qualità/prezzo

Come spostarsi

Per muoversi a New York consigliamo la metropolitana.

E’ possibile acquistare la METROCARD che consente corse illimitate per 7 giorni al costo di circa 33 dollari: è l’ideale se preventivate di stare 7 giorni a New York.

E’ possibile spostarsi anche in taxy, ma ve lo sconsigliamo per il traffico e per il costo elevato rispetto alla metropolitana.

Il City Pass

Per vedere i luoghi di interesse principale, vi consigliamo di acquistare il CITYPASS.

Si tratta di un abbonamento che consente di accedere alle attrazioni principali, risparmiando un bel po’ rispetto a fare un unico biglietto per  ciascun luogo di interesse.

Come si acquista: vi consigliamo di acquistare il Citypass online. L’acquisto viene fatto a nome di un solo soggetto ed è valido 6 mesi dall’emissione.

Costo: 105 Euro a testa, ma pensate che consente di risparmiare quasi il 50% del prezzo intero per ciascuna attrazione… eh si… New York è abbastanza cara

Cosa è compreso: 

  • Osservatorio dell’Empire State Building
  • Museo di Storia Naturale
  • Metropolitan Museum of Art
  • Museo dell’11 Settembre  o Intrepid Sea, Air & Space Museum
  • Osservatorio del Top of the Rock o Guggenheim Museum
  • Statua della Libertà e Ellis Island o Crociere Circle Line

Le attrazioni sono molte, ma è possibile visitarle tutte in 7 giorni a New York: come? Ve lo spieghiamo con il nostro itinerario qui sotto 🙂

7 giorni a New York: il nostro itinerario

7 giorni a New York sono pochi o bastano per visitare questa città? 

Eh, la domanda delle domande, che ci avete fatto in tanti al nostro rientro. Diciamo che 7 giorni, bastano per vedere i luoghi di interesse principali, per avere un assaggio di quello che questa città può offrire.

In 7 giorni a New York abbiamo visto tanto e camminato moltissimo, abbiamo fatto un mini Cammino di Santiago 🙂

Ma questa città ci ha colpito e ci ha lasciato un segno nel cuore… quindi, ci torneremo senz’altro 🙂

Ma per un primo assaggio, 7 giorni a New York bastano e qui sotto vi spieghiamo perché attraverso il nostro itinerario.

★ GIORNO 1

INTREPID SEA, AIR & SPACE MUSEUM

7 giorni a New York
La portaerei Intrepid

Abbiamo iniziato il primo dei  7 giorni a New York, visitando l’Intrepid Sea, Air & Space Museum, un museo incluso nel City Pass e dedicato, come dice il nome, al mare, aria e spazio.

Il museo si trova al Pier 86, sulle rive del fiume Hudson, ed è facilmente riconoscibile dato che vi è ormeggiata la portaerei Intrepid.

Perché vale la pena visitare questo museo:

  • si può visitare una vera portaerei, quella che sicuramente avrete visto in tantissimi film in tv!
  • nell’area di decollo della Intrepid si possono ammirare decine e decine tra aerei, elicotteri e persino l’A-12 Blackbird, il famoso areo spia
  • nel museo è inclusa la visita al Sottomarino Growler: un’esperienza unica, ma non adatta a chi soffre di claustrofobia
  • l’interno del museo è dedicato allo spazio e all’aria: è super interattivo e il pezzo forte è lo Space Shuttle Enterprise

HIGH LINE

7 giorni a New York
Attraverso l’High Line

Dopo la visita Intrepid Sea, Air & Space Museum abbiamo deciso di rientrare verso il centro a piedi, attraversando l’High Line.

L’High Line è stata una bellissima scoperta e una delle cose che mi è piaciuta di più di New York.

Del resto dove mai può ricapitare di passeggiare in un parco sopraelevato, su quella che una volta era una ferrovia che attraversava New York?

CHELSEA MARKET

Per pranzo, tappa obbligata è stato il Chelsea Market, che si trova all’interno della vecchia fabbrica dei biscotti Oreo.

Si tratta, in sostanza, di un mercato al chiuso, colmo di ristorantini e bar, in cui è possibile gustare specialità da tutto il mondo.

Il nostro giudizio a fine visita: i prezzi sono piuttosto alti… da vedere sicuramente… da mangiare, è meglio fermarsi altrove.

GREENWICH VILLAGE

7 giorni a New York
I colori del Greenwich Village

Il Greenwich Village è senz’altro uno dei quartieri più pittoreschi di tutta New York, caratterizzato dalle sue case rosse, dette “brownstones“.

Questo quartiere è unico: ci si trova a passeggiare tra piccole case e viali alberati, non sembra per niente di stare a New York. Da vedere!

TIMES SQUARE

7 giorni a New York
Il centro del mondo

Potevamo concludere il primo giorno a New York senza la visita di Times Square?

Guardate questa foto: servono forse descrizioni.

★ GIORNO 2

L’OSSERVATORIO DEL TOP OF THE ROCK

7 giorni a New York
Sul tetto del mondo

Si dice che il buongiorno si vede dal mattino… parole sante se la giornata inizia con una vista del genere!

Se volete anche voi ammirare un panorama del genere, senza troppi turisti, vi consigliamo di svegliarvi di buon ora per essere tra i primi a salire sull’Osservatorio panoramico del Top of the Rock, il grattacielo più alto del Rockfeller Center.

ROCKFELLER PLAZA

7 giorni a New York
La famosa pista da pattinaggio

Avete presente i film di Natale ambientati a New York? Quelli in cui si vede un gigantesco albero di Natale e persone che pattinano sul ghiaccio?

Eccovi la location: la Rockfeller Plaza!

Pattinare costa un piccolo mutuo, ma è bellissimo respirare un po’ della magia del Natale.

MADISON SQUARE PARK

7 giorni a New York
Un parco circondato da grattacieli

Dopo un pasto frugale in uno dei tanti fast food di New York, abbiamo dedicato il pomeriggio camminando lungo la 5th Avenue, una delle vie più importanti di tutta la città.

Tra i tanti negozi ad un certo punto, ecco che compare, come per magia, il Madison Square Park.

Perché visitare il Madison Square Park?

  • è un rifugio verde nel cuore di Manhattan, meno affollato di altri parchi e l’ideale per trovare un po’ di tranquillità
  • se si alza lo sguardo si possono ammirare dei sorprendenti grattacieli, come il Met Life Tower (il grattacielo con l’orologio) che nel 1909 era il grattacielo più alto al mondo

UNION SQUARE PARK

7 giorni a New York
Union Square Park: il parco delle contraddizioni

Questo parco è davvero particolare, non tanto per la sua struttura, alla fine è un giardino, ben curato, con belle statue… la particolarità sta’ nelle persone che lo frequentano.

Qui si possono trovare persone di ogni estrazione sociale: uomini d’affari, venditori ambulanti, tate con bambini, giocolieri.  Il tutto di tutto, una commistione naturale di ogni sfaccettatura dell’umanità.

WASHINGTON SQUARE PARK

7 giorni a New York
Il tramonto sullo Stanford White Arch

Il pomeriggio dedicato alla visita dei parchi della città, si è concluso con il Washington Square Park.

Il simbolo di questo parco è sicuramente lo Stanford White Arch, questo enorme arco, di marmo bianco, che domina l’entrata al giardino.

Questo parco ha una lunga storia ed è teatro anche di quella moderna, pensate che proprio qui Obama tenne un comizio quando era in corsa alle presidenziali.

★ GIORNO 3

STATUA DELLA LIBERTÀ

7 giorni a New York
Ecco a voi Lady Liberty!

Uno dei simboli di New York è senz’altro la Statua della Libertà.

L’avevamo vista nei film e nelle foto, pensavo di sapere cosa aspettarci, ma ci siamo dovuti ricredere: dal vivo suscita un’emozione indescrivibile.

Giuro che eravamo emozionati come bambini, a mano a mano che il battello si avvicinava a Liberty Island, cercavamo di cogliere maggiori dettagli della Statua, fino a che non ci siamo trovati praticamente sotto.

Una volta sbarcati a Liberty Island, ci siamo presi tutto il tempo per ammirare in ogni sua sfaccettatura Lady Liberty.

Il City Pass prevede di scegliere tra Statua della Libertà e Ellis Island o Crociere Circle Line.

Noi consigliamo, se è il vostro primo viaggio nella Big Apple e se avete a disposizione 7 giorni a New York, di scegliere la prima opzione: se vogliamo il simbolo per eccellenza di questa città.

ELLIS ISLAND

7 giorni a New York
La sala di registrazione

Compreso nel City Pass e a pochi minuti di battello dalla Statua della Libertà si trova Ellis Island, che era la porta di ingresso all’America dai migranti provenienti dal Vecchio Continente.

Si stima che qui passarono ben 12 milioni di immigrati e il museo di Ellis Island racconta la loro storia, fatta di sogni e speranze.

WALL STREET E IL FINANCIAL DISTRICT

7 giorni a New York
Il toro di Wall Street

Una volta rientrati con il battello da Ellis Island e dopo un pasto veloce in uno dei soliti fast food, abbiamo dedicato il pomeriggio alla visita di Wall Street e del Financial District.

Il simbolo di Wall Street è senza dubbio l’enorme scultura di un toro in bronzo.

La scultura, realizzata da un artista italiano, Arturo di Modica, rappresenta il capitalismo, e si dice porti fortuna a chi gioca in borsa.

TRINITY CHURCH

7 giorni a New York
La splendida vetrata istoriata

Da visitare assolutamente nel Financial District è la Trinity Church, che sembra spuntare dal nulla in mezzo ai grattacieli di New York.

Pensate che quando venne ultimata, nel 1864, era l’edificio più alto di New York, mentre oggi è un nano tra i giganti che la circondano.

L’interno è maestoso e la vetrata sopra l’altare è spettacolare.

GROUND ZERO

7 giorni a New York
Memorial Pool

Circondate da 400 querce bianche, si trovano le due Memorial Pool, a memoria delle vittime degli attentati terroristici dell’11 Settembre.

Non ci sono parole per descrivere questo tragico evento e credo non sia necessario aggiungere altro.

★ GIORNO 4

LA CASERMA DEI GHOSTBUSTERS

7 giorni a New York
E chi chiamerai?!?

A New York sono stati girati moltissimi film, ma uno tra tanti è il nostro preferito: i Ghostbusters!

Non potevamo perderci l’occasione di vedere dal vivo la storica caserma, che si trova nel quartiere di Tribecca: da vedere!

MUSEO DI STORIA NATURALE

E rimaniamo sempre in tema film… perché vi portiamo al Museo di Storia Naturale, set del film “Una notte al Museo“, avete presente?

Questo è museo è spettacolare e bisognerebbe dedicarci una giornata intera.

Sala dopo sala, conquista il visitatore con le sue meraviglie e quando si pensa di aver visto tutto e che nulla possa più farti rimanere a bocca aperta, ci si deve ricredere!!!

CENTRAL PARK

7 giorni a New York
Il polmone verde di New York

Central Park si estende per una superficie di 340 ettari ed è il cuore verde di New York.

Come fare per visitare questo immenso parco? Con un giro in bicicletta!

Si ha cosi modo di girare il parco nella sua completezza e trovare i tesori nascosti al suo interno, come la Statua di Balto, che affascina intere generazioni.

Central Park è uno dei simboli di questa città e assolutamente da inserire in un itinerario di 7 giorni a New York.

★ GIORNO 5

GRAND CENTRAL TERMINAL

7 giorni a New York
Il lussuoso atrio

Non tutti i luoghi di maggior interesse a New York sono a pagamento e un esempio di questi è la Grand Central Terminal.

Questa stazione è stupefacente: il tetto è una volta stellata, i lampadari sono giganteschi e i pavimenti sono di marmo.

Vale la pena visitarla e ammirare questo capolavoro architettonico senza tempo e, se siete fortunati, potrete anche imbattervi in un flash mob.

NEW YORK PUBLIC LIBRARY

7 giorni a New York
Sala lettura

Gratuito è anche l’accesso alla biblioteca pubblica di New York, il cui ingresso è fedelmente custodito da due imponenti sculture di leoni.

All’interno è possibile visitare le sale letture e alcune collezioni, come quella delle carte geografiche.

Da non perdere, nell’ala dedicata ai bambini, i pupazzi originali che hanno ispirato le storie di Winnie The Pooh.

BRYANT PARK

Un parco tra i grattacieli

Accanto alla New York Public Library, si trova il Bryant Park, un piccolo parco, completamente circondato dai grattacieli.

Offre un’oasi di pace e di tranquillità nella caotica Manhattan.

ST. PATRICK’S CATEDRAL

7 giorni a New York
La cattedrale che illumina la Fifth Ave

Questa cattedrale sorge nel cuore della Fifth Avenue, tra imponenti grattacieli e negozi.

L’interno è un’opera d’arte: pensate che solo l’altare è stato disegnato da Louis Tiffany.

E’ la più grande cattedrale cattolica d’America e può ospitare oltre 2000 persone.

IL PONTE DI BROOKLYN

7 giorni a New York
Il primo ponte sospeso in acciaio del mondo

Uno dei simboli di New York è senz’altro il Ponte di Brooklyn.

Trovarsi a tu per tu con questo colosso architettonico è un’emozione indescrivibile e lo sapete che lo si può attraversare a piedi?

Il ponte è lungo 1,6 chilometri ed attraversarlo è un’esperienza da non perdere. Oltre all’emozione di camminare su un pezzo di storia, è possibile ammirare un panorama unico sulla Lower Manatthan.

Il nostro consiglio? Andateci la mattina presto per evitare la folla di turisti.

★ GIORNO 6

THE MET: METROPOLITAN MUSEUM OF ART

7 giorni a New York
Un’enciclopedia da visitare

Al MET si possono ammirare cinque millenni di opere d’arte provenienti dal ogni parte del mondo.

Le sue sale hanno un’estensione di 69.000 mq di superficie e i pezzi in esposizione sono più di 2 milioni.

La visita richiederebbe almeno una giornata intera, ma se avete a disposizione poco tempo ecco i nostri consigli su cosa non perdersi tra i pezzi in esposizione.

I must del MET:

  • IL TEMPIO DI DENDUR: un tempio egiziano, in onore della dea Iside, completamente ricostruito
  • ARTE AMERICANA: qui è possibile ammirare abitazioni americane, di epoca, diversa. Sale da pranzo, da letto, salotti, tutti pezzi originali, mirabilmente assemblati.
  • ARMI E ARMATURE: in questa galleria è possibile ammirare una collezione unica di armature medievali, il cui pezzo forte è quella indossata da Re Enrico II di Francia per le sue trame
  • SCULTURA E ARTI DECORATIVE EUROPEE: qui il must è la statua di Perseo con i mano la testa della medusa, un capolavoro architettonico di altri tempi
  • PITTURA EUROPEA: al secondo piano è possibile ammirare dipinti straordinari di Monet, Picasso, Renoir, Van Gogh, Gagugin e Caravaggio

EMPIRE STATE BUILDING

7 giorni a New York
Il grattacielo dei record

Un must da non perdere, se avete a disposizione 7 giorni a New York è senz’altro l’Empire State Building, uno dei grattacieli più belli ed imponenti di tutto lo skyline.

Protagonista di molti film, come King Kong ed Independence Day, offre, dalle sue terrazze panoramiche, una vista unica su New York.

Il nostro consiglio? Visitate l’Empire State Building al tramonto: le luci del crepuscolo che lentamente si trasformano in quelle della notte sul cuore pulsante di questa città, sono uno spettacolo unico.

★ GIORNO 7

SHOPPING A NEW YORK

7 giorni a New York
7 giorni a New york: gli indimenticabili colori della Big City

Cosa fare l’ultimo giorno nella Grande Mela? Che ne dite di un po’ di shopping?

A New York c’è l’imbarazzo della scelta e i negozi sono spettacolari.

Quali sono i negozi da non perdersi? 

  • M&M: se volete immergervi nei colori e nei sapori questi piccoli confetti, a Times Square, trovate il posto che fa per voi. Qui è possibile trovare ogni gusto mai prodotto, stampare scritte o immagini personalizzate sui proprio M&M’s e acquistare gadget di questi confetti.
  • Tiffany e Co.: questo negozio specializzato in gioielleria e argenteria, famoso per le sue scatole verdi con nastro bianco e anche per il film “Colazione da Tiffany”, è uno dei must da vedere assolutamente.
  • Macy’s: è il più grande negozio della città. Con i suoi 11 piani, occupa un’intero isolato ad Herald Square e le sue decorazioni, in periodo natalizio, sono uniche.
  • Bloomingdale’s: in questa catena, che è possibile trovare sia a Soho che a Midtown, è possibile trovare davvero di tutto
  • Disney: a Times Square questo negozio vi farà tornare bambini, regalando la magia che solo i cartoni della Walt Disney hanno.

New York è una città che ci ha conquistato: ogni angolo ci ha abbagliato e abbiamo respirato un’atmosfera unica.

7 giorni a New York ci hanno dato un’assaggio delle bellezze di questa città e non vediamo l’ora di ritornarci.

Che ne dite di lasciarvi sedurre anche voi dalla bellezza della Big Apple? Qui sotto trovate il nostro video 🙂

A presto Viaggiatori,

Ambra e Surio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.