Buongiorno Viaggiatori! Natale si avvicina e noi non vediamo l’ora che arrivi. Nell’attesa, vi portiamo a respirare l’atmosfera natalizia al mercatino di Natale di Chiusa.
Racconti di viaggio nell'era digitale
Buongiorno Viaggiatori! Natale si avvicina e noi non vediamo l’ora che arrivi. Nell’attesa, vi portiamo a respirare l’atmosfera natalizia al mercatino di Natale di Chiusa.
Buongiorno Viaggiatori! Qui in Alto Adige si respira già aria natalizia: sono comparsi i primi addobbi, le montagne si sono tinte di bianco e il mercatino di Natale è prossimo all’apertura. Oggi vi faremo scoprire i mercatini più belli dell’Alto Adige, quelli in cui si respira la magia del Natale e che vi lasceranno incantati. […]
Siete mai stati a Bressanone? Noi pur abitandoci vicino non abbiamo mai, fino ad ora, avuto l’occasione di scoprire le meraviglie di questa città che sono davvero tante. Curiosi? Venite con noi!
Dal 5 al 27 maggio Bressanone si trasforma grazie ad un grande show fatto di luci, colori e suoni. Venite con noi a scoprire le magie del Festival di Acqua e Luce, in grado di affascinare adulti e bambini.
Buongiorno Viaggiatori! In questo articolo vi vogliamo proporre un itinerario di due giorni in Valle Isarco, una delle bellezze del nostro Alto Adige. Siamo sicuri che ne resterete affascinati come noi e che altro aggiungere… preparate le valige per un week-end memorabile.
La Gola di Stanghe è l’unica gola rocciosa al mondo che passa attraverso un territorio di marmo bianco. Pronti per un’escursione attraverso la potenza e lo spettacolo della natura?
A pochi chilometri da Bressanone, si trova l’Abbazia di Novacella: il più grande complesso conventuale del Tirolo. E’ uno dei luoghi di interesse più importanti e significativi della Valle Isarco. Pronti per visitare con noi uno dei gioielli di questo territorio?
Se mai vi dovesse capitare di trovarvi in Alto Adige, vi consigliamo di fare un’escursione alla gola del Bletterbach. In questo Canyon, che nel 2009 è stato dichiarato patrimonio Mondiale dell’UNESCO, vi troverete di fronte non solo un paesaggio fantastico, ma potrete anche fare un tuffo nel passato tra fossili e reperti geologici di milioni […]
Se vi dovesse capitare di trovarvi in zona Merano, dovete assolutamente andare a visitare i giardini di Castel Trauttmansdorff. Perchè? Beh, sono davvero unici e vi conquisteranno con tutti i loro colori e profumi! Venite con noi a scoprire un gioiello dell’Alto Adige!